CASTIGLIONE
Unica tappa in Lombardia, Castiglione delle Stiviere ospiterà mercoledì 6 luglio la 5° tappa del Giro d’Italia Femminile Internazionale. Partenza prevista alle ore 12.00 da Piazza San Luigi, con premiazione ufficiale in diretta televisiva nazionale. Un evento eccezionale tutto “in rosa” assolutamente da non perdere. Assolutamente straordinario l’evento previsto per mercoledì 6 luglio 2005 nel panorama delle manifestazioni di Castiglione delle Stiviere, che vede la Città di San Luigi e della Croce Rossa madrina della 5° tappa del Giro d’Italia Femminile Internazionale, unica prevista in Lombardia oltre all’arrivo in programma a Milano. Evento di eccezionale portata, la Città di Castiglione delle Stiviere - Assessorato allo Sport, Turismo e Manifestazioni – sceglie di accogliere questa grande manifestazione sportiva, a pieno titolo definibile “un grande evento”, non solo per le straordinarie caratteristiche del proprio territorio, che ben si presta alla pratica del ciclismo e del cicloturismo, ma anche per la propria vocazione “in rosa” che, in passato, vide proprio le donne di Castiglione, con il caritatevole soccorso ai feriti della sanguinosa battaglia del 1859 di Solferino e San Martino, dare lo spunto ad Henry Dunant per la costituzione di una grande entità transnazionale che avrebbe curato i feriti di tutte le guerre e promosso la pace tra i popoli, ossia la Croce Rossa Internazionale. Il Giro d’Italia Femminile Internazionale, in assoluta sintonia con la città ed il suo glorioso passato “in rosa”, rappresenta pertanto un evento che valorizza il luogo e lo spirito della città, in una logica di qualità e di legame tra le manifestazioni ed il territorio. Il Giro, reso possibile anche grazie al prezioso sostegno di importanti soggetti economici operanti nel territorio di Castiglione delle Stiviere quali: Az. Ospedaliera San Pellegrino, GPA Assiparos, Nestlè Purina PetCare Italia e Tradelek, rappresenta altresì un valido strumento di collegamento con il tessuto economico della città, in una logica di fattiva collaborazione pubblico-privato. Tra i soggetti che inoltre collaborano all’iniziativa, ricordiamo: A & T (Piscine Castiglione), Comune di Cavriana, Comune di Solferino, Leali Vetri di Castiglione d/S., Maycos di Castiglione d/S., Messaggerie del Garda di Castiglione d/S., ditta Piva Domenico di Castiglione delle Stiviere, Provincia di Mantova, Residenza Sanitaria Polifunzionale “San Pietro” di Castiglione d/S., Ridello Azienda Agricola di Solferino e ditta T.I.C. Termoidraulica di Castiglione d/S. La tappa, che prevede un percorso abbastanza ondulato che si snoda sulle colline moreniche dell’alto mantovano lungo il percorso Solferino-Cavriana con ritorno a Castiglione delle Stiviere, rappresenta un tragitto lungo 37 km che si svolge in uno dei più bei contesti della provincia di Mantova, alle spalle del Lago di Garda. Con partenza dalla storica Piazza San Luigi intorno alle ore 12.00, l’arrivo, nelle adiacenze della piazza, è previsto intorno alle ore 15.00 con premiazione in diretta televisiva nazionale.
Un evento al quale tutti gli sportivi e non sono assolutamente invitati.
info: Comune di Castiglione delle Stiviere Ufficio Turismo e Manifestazioni Dott. Monica Bianchera
T 0376-679305 / Fax 0376-670886 ufficioturismo@comune.castiglione.mn.it
Commenti »
Ancora nessun commento
feed RSS per i commenti a questo articolo.
Lascia un commento
Attenzione: i commenti compariranno sul sito previa approvazione del moderatore
Righe e paragrafi vanno a capo automaticamente, l’indirizzo e-mail non viene mostrato, HTML è permesso: <a href="" title="" rel=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <code> <em> <i> <strike> <strong>