BREVI DAL MONDO


CINA. 88 MILIARDI DI MELE ALLA CONQUISTA DEL MONDO
Al produttore costa meno di 15 centesimi al chilo. Dopo un viaggio di trenta giorni e di 17mila chilometri, arriva sulle nostre tavole, allo stesso prezzo di quelle italiane. E’ la mela Fuji, che sta conquistando il mondo (si calcola un’esportazione di 88 miliardi di mele) ma c’è un problema: è una mela avvelenata. I frutteti cinesi lambiscono le periferie delle grandi città, gli impianti petrolchimici, le industrie chimiche, le minere e le centrali a carbone. Una gigantesca cappa di smog deposita le sue polveri sui prodotti agricoli e per irrigare bisogna attingere a fiumi e laghi circostanti che sono contaminati da scarichi industriali tossici e fognature urbane. Ma la Fuji arriva con tanta compagnia, insieme ai gamberetti asiatici imbottiti di antibiotici, insieme ai polli dalla salute incerta. Giorno dopo giorno i problemi della Cina ci penetrano lentamente nelle vene.


Commenti »

Ancora nessun commento

feed RSS per i commenti a questo articolo.

Lascia un commento


Attenzione: i commenti compariranno sul sito previa approvazione del moderatore

Righe e paragrafi vanno a capo automaticamente, l’indirizzo e-mail non viene mostrato, HTML è permesso: <a href="" title="" rel=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <code> <em> <i> <strike> <strong>