I CONSIGLIATI DI PEGASO
FEBBRE A 90°
di Nick Hornby,
Guanda, 7.50 euro
Primo romanzo di uno degli autori più in voga del momento, all’apice del suo successo commerciale e della sua popolarità letteraria. Febbre a 90° è la tragicomica autobiografia dello scrittore londinese sulla sua passione per il calcio, sull’eterno e soffertissimo amore per l’Arsenal, di cui da sempre è tifoso ossessionato ed instancabile. Spassosissimo racconto i cui protagonisti sono i suoi ultimi trent’anni, scanditi al ritmo del campionato inglese, con i suoi derby, le sue abitudini, le vittorie e le sconfitte, i cori di Highbury e il lento, progressivo e inesorabile allontanamento dallo stadio da parte dei tifosi, di cui noi oggi, lontani da una cultura calcistica che mescola affetto ed ossessione e chiama i sostenitori, o come direbbe Hornby, i febbricitanti, al seguito del proprio club in ogni trasferta, costituiamo il passaggio conclusivo, protagonisti-spettatori del calcio in poltrona, fagocitato dai diritti tv e abbandonato dai suoi malati che ha portato ad una drastica e terribile diminuzione degli spettatori “dal vivo”. Per ogni tifoso consumatore, uno che tifa e seguendo la propria squadra consuma la merce calcio, la qualità del prodotto non ha la minima importanza, cioè, si, ha importanza perché il fine di ogni partita è di vincere, la mia squadra scende in campo per vincere e io la seguo dagli spalti, North Bank, Fossa dei Leoni o Curva Nord che sia, talvolta ammirando, altre ammiccando oppure spesso, come nel caso di un fanatico dei Gunners come lo è Hornby, soffrendo disperatamente, ma non sarà l’esito della partita, della stagione o la grandezza del mio club a determinare la forza e la profondità del mio tifo, del mio amore, della mia fede. Febbre a 90° è una divertente apologia sulla “inintelligenza” del calcio, una raccolta di esperienze, impressioni, umori e riflessioni su come ad ogni tifoso manchino completamente senso ed intelligenza critica. Un affresco metropolitano su un pilastro della società contemporanea. Nick Hornby è uno scrittore, il suo intento, riuscito, forse ancora meglio di quanto si aspettasse lui stesso, è quello di “fare” letteratura: protagonista il tifo, il calcio, gli stadi, cornice la Londra degli ultimi trent’ anni e stile linguistico “terra-terra”, concetti, temi e vocaboli di uso comune, impregnati di slang londinese e calcisitico e fissato sulla pagina con elegante maestria e appassionatissima competenza da scrittore e da tifoso. Un libro di culto. Buona lettura.
Commenti »
Ancora nessun commento
feed RSS per i commenti a questo articolo.
Lascia un commento
Attenzione: i commenti compariranno sul sito previa approvazione del moderatore
Righe e paragrafi vanno a capo automaticamente, l’indirizzo e-mail non viene mostrato, HTML è permesso: <a href="" title="" rel=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <code> <em> <i> <strike> <strong>