VITA E GIUSTIZIA SULLE STRADE


Presso l’Istituto Statale”Bazoli-M.Polo”di Desenzano,BS-, in collaborazione con “l’Associazione Europea Famigliari e Vittime della Strada” con sede a Cesena, il giorno7 febbraio 2005,si è tenuto all’Auditorium un incontro di sensibilizzazione rispetto al rischio e la conseguenza degli incidenti stradali sia per le vittime che per i famigliari. Tale attività si inserisce nel progetto “Mirabilia” che prevede una serie di incontri tematici organizzati dal Prof. Mauro Sitta, insegnante di Italiano. All’incontro hanno partecipato gli alunni delle classi seconde e terze. Nel corso dell’intervento i ragazzi hanno mostrato molto interesse e coinvolgimento rispetto a problematiche che sentono così vicine a loro. Successivamente al dibattito,in chiusura dell’intervento, la prof.ssa Denis Annovazzi ha parlato del caso del proprio nipote, Matteo Minoglia, vittima di un incidente stradale nel corso del quale ha perso la vita alla guida del suo scooter in un violentissimo tamponamento causato da un’auto lanciata a velocità elevatissima, guidata da un giovane in stato di ebrezza tale da non vedere nemmeno chi aveva davanti. Gabriele Rovizzi, un giovane studente, ha poi letto due lettere scritte dagli amici di Matteo per ricordare che non si sono dimenticati di lui e un “Appello immaginario” di Matteo che invita tutti a interrogarsi sulla rispettiva importanza dell’ “ESSERE e dell’AVERE” e dell’importanza che hanno nella vita di ognuno di noi. Vista la partecipazione attiva e molto motivata dei ragazzi e la rilevanza del tema (il ministro dei trasporti Pietro Lunardi ha manifestato interesse per l’iniziativa, richiedendo ai promotori l’intera documentazione fin qui prodotta), l’Istituto ha fissato un altro incontro il 9 aprile 2005 al quale interverranno nuovamente la Sig. Carla Mariani Portioli, presidente dell’Associazione e la Dott.ssa Alessandra Poletti. Saranno inoltre presenti l’assessore ai lavori pubblici della provincia di Brescia Mauro Parolini, e i piloti campioni del mondo di Kart e gare in salita Furè e Dalben. L’incontro si terrà sempre al “Bazoli” in due momenti: dalle 8:30 alle 10:45 e dalle 11:00 alle 12:50. E’ prevista anche la partecipazione dei genitori.


Commenti »

Ancora nessun commento

feed RSS per i commenti a questo articolo.

Lascia un commento


Attenzione: i commenti compariranno sul sito previa approvazione del moderatore

Righe e paragrafi vanno a capo automaticamente, l’indirizzo e-mail non viene mostrato, HTML è permesso: <a href="" title="" rel=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <code> <em> <i> <strike> <strong>