Una scomoda verità al SuperCinema

di Luca Cremonesi

Interessante iniziativa a cura del SuperCinema di Castiglione delle Stiviere (sempre più, omai, luogo per il cinema d’autore) in collaborazione con l’associazione Mondo Capovolto: dal 25 al 30 Aprile verrà proiettato il documentario, premio Oscar 2007, di Al Gore Una scomoda verità. La pellicola, che prende spunto dall’interessante (ma troppo costoso) volume dell’ex-candidato democratico alla casa Bianca (quello che perse, per intenderci, contro George W. Bush nel 2000), pubblicato in Italia per Rizzoli (24 euro) è stata premiata per aver riportato all’attenzione di tutti ciò che è sotto i nostri occhi: il problema del cambiamento climatico del pianeta. Dopo una serie di film catastrofici di dubbio valore filmico, ma efficaci da un punto di vista del messaggio, un buon documentario affronta questo tema, caro all’autore, come ci mostra in parte nella pellicola, sin dai tempi della sua ascesa politica. Molto interessate la parte documentaristica, ma ancor più i dati che Gore fornisce e che sono riportati nel volume e anche nell’interessante sito: www.uip.it/unascomodaverita. Uno degli argomenti più interessanti del film si trova nella prima parte dove vengono mostrare le fotografie dei ghiacciai come erano cinquant’anni fa e come sono oggi. Incredibili le fotografie del ghiacciaio dell’Adamello, denunciato anche dal nostro Fausto De Stefani in un lungo articolo-intervista con Paolo Rumiz su Repubblica (l’articolo è disponibile su questo sito area download, file De Stefani Repubblica 1 e 2). Il Protocollo di Kyoto (anche esso disponibile nel nostro sito) è uno strumento indispensabile, senza dubbio alucno, e bisogna premere perché venga ratificato da tutti i paesi industrializzati, in primis gli U.S.A, ma quello che emerge dal documentario di Al Gore è la necessità di cambiare e modificare il nostro stile di vita, e con nostro s’intende quello degli abitanti del mondo industrializzato. Sembra una battaglia contro i mulini a vento ma è necessaria… e poi chissà, anche Galilei fu deriso e preso per i fondelli, eppure la sua battaglia l’ha vinta… L’occasione che si presenta in questi cinque giorni è di vedere e discutere questo documentario senza alcuna volontà di strumentalizzazione politica, visto che durante le elezioni in questa nostra benedetta città sembra che tutto abbia da diventar politico. Passate parola, fate circolare la notizia, riempiamo il SuperCinema e riflettiamo su quanto vedremo in questa interessante pellicola. Gli organizzatori invitano tutti i singoli interessati e tutte le varie associazioni a partecipare alle serate.

Per informazioni: T. 338/4196751 - 334/9434679


Commenti »

La URI per fare un TrackBack a questo articolo è: http://www.civetta.info/wp-login.php/wp-images/smilies/wp-content/plugins/wysija-newsletters/wp-trackback.php/980

Ancora nessun commento

feed RSS per i commenti a questo articolo.

Lascia un commento


Attenzione: i commenti compariranno sul sito previa approvazione del moderatore

Righe e paragrafi vanno a capo automaticamente, l’indirizzo e-mail non viene mostrato, HTML è permesso: <a href="" title="" rel=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <code> <em> <i> <strike> <strong>